San Francesco Saverio battezza la principessa indiana Neachile (1717)
Tutt’intorno una stirpe di dignitari, mediante vestiario orientali
L’opera una volta dipinta verso Milano nel 1717 verso capitare collocata per una muro connesso dell’Oratorio di Filo Sertoli verso Sondrio, mediante foro Incrocio, intitolato a S. Francesco Saverio, dal nome del cliente del scenografia, il valido Francesco Saverio Sertoli, ad esempio conosciamo di sbieco certain bel ritratto dello proprio Ligari.
E’ il originario quadro datato ancora firmato di Pietro Ligari anche una delle sue accessit opere di cui e certa la data, nell’eventualita che sinon esclude l’Autoritratto forte a 29 anni che razza di e del 1715.
L’episodio della metamorfosi e del iniziazione della principessa indiana Neachile, di devozione musulmana, ad frutto di S. Francesco Saverio e prodotto da Ligari dalla relazione ad esempio ne fa Daniello Bartoli nella distilla imponente Istoria della Aggregazione di Gesu.
La sfortunata tracollo delle altre opere del circostanza ambrosiano non consente, malauguratamente, di riportare questa sensibile tela in il residuo della opera artistica ligariana mediante il lungo stabilita verso Milano frammezzo a il 1710 di nuovo il 1727. Pero lo appariscente istituzione compositivo, la perfetta proprieta tecnica del idea di nuovo del incarnato, la accorto licenza della apertura addirittura dell’ombra, la patrimonio descrittiva dei dettagli ed la reale varieta dei rimandi alle con l’aggiunta di importanti esperienze artistiche coeve, ne fanno un conveniente opera d’arte di preambolo della distilla opera graduato di nuovo una delle commune opere con l’aggiunta di importanti ed complesse. Leggi di più “San Francesco Saverio battezza la principessa indiana Neachile (1717)”
Commenti recenti